NEGOZIO
-
MALTERRENO
17.00 €Perché rappresenta una sintesi del nostro terroir e si inserisce in un progetto che la nostra famiglia sta sviluppando nell’ambito di una sempre maggiore attenzione alla produzioni di vini espressione del territorio. Storicamente, infatti, sui Colli Euganei il vino bianco quotidiano era il frutto di uvaggi o blend di vini di diverse varietà di cui le principali erano garganega, tocai, moscato bianco, con altre in minore percentuale. -
-
Box Souvenir (Lezioni Aromatiche)
80.00 €Il più bel ricordo dei nostri vini, in una box su misura per te. -
Box Souvenir (Missione Natura)
80.00 €Il più bel ricordo dei nostri vini, in una box su misura per te. -
Box Souvenir (Riflessioni Enoiche)
80.00 €Il più bel ricordo dei nostri vini, in una box su misura per te. -
ORTONE
23.00 €Ortone è il nostro Colli Euganei Rosso che nasce dall’incontro di Merlot e Cabernet. La vinificazione avviene in contenitori d’acciaio, l’affinamento in parte in barrique di rovere, in parte in grandi botti. Colore rubino intenso e profumo di frutti rossi, ciliegia in particolare, con sentori speziati e tostati. In bocca è ampio ed intenso, con il tenore alcolico mitigato dalla nota sapida e dal retrogusto balsamico. -
FIOR D’ARANCIO SECCO
17.00 €Un Moscato secco, ma di grande morbidezza, dotato di una struttura importante, frutto di una parziale fermentazione in tonneau di rovere. Un vino prodotto con uve di Moscato Giallo che sorprende in una versione insolita. Il Fior d’Arancio infatti, solitamente conosciuto come spumante dolce, si presenta qui secco e fermo. Una bottiglia perfetta per primi e secondi piatti. Meglio se aromatici e speziati. -
FIOR D’ARANCIO SPUMANTE
15.00 €La versione più tradizionale e conosciuta del vitigno tipico dei Colli Euganei. Il profumo è quello di questi luoghi dove il Moscato si chiama Fior d’Arancio. Spumante cremoso dal colore giallo paglierino con riflessi dorati, profuma subito d’uva Moscato e fiori d’arancio. Poi arrivano la pesca e il limone. In bocca è aromatico, persistente ed equilibrato, con un residuo zuccherino moderato che lo rende adatto non solo all’abbinamento con i dolci, ma anche come insolito aperitivo. -
LA GOBBETTA
11.50 €La Gobbetta è il nostro frizzante della tradizione. Il vino viene imbottigliato con i suoi lieviti e zuccheri rimasti dalla prima fermentazione. La presa di spuma avviene con una rifermentazione naturale in bottiglia senza successiva sboccatura. I profumi sono fragranti di fiori bianchi, mela e crosta di pane, ravvivati da una piacevole freschezza. Immediato e godibile è perfetto con salumi e formaggi della tradizione veneta. -
GARGANEGA
15.00 €Un vino “naturale” da uva garganega vendemmiata molto matura, pressata e macerata 6 giorni sulle bucce. Il mosto svolge una fermentazione spontanea con lieviti indigeni e il vino matura poi in parte in legno e in parte in acciaio. -
IL GELSO DI LAPO
24.00 €Un passito ottenuto da sole uve Moscato Giallo. Si chiama Il Gelso di Lapo per raccontare un luogo del cuore della nostra tenuta: un grande gelso tra i vigneti dove amava oziare il nostro cane, Lapo. Color giallo ambrato intenso, profuma di fichi, uva passa, miele, ma anche di fiori di zagara e arancio candito. Sentori tipici del vitigno. In bocca è vellutato e persistente. -
MANZONI BIANCO
18.00 €Questo vino è partito quasi come scommessa e ora è il vino che più ci identifica. L’uva non è propriamente autoctona ma è stata adottata da così tanto tempo da molte aziende del territorio che può essere quasi considerato un vino di adozione. Qual è la sua forza? L'accattivante mineralità che ne mitiga la potenza e ne sostiene la morbidezza. -
POGGIO AMENO
16.00 €Un Cabernet che matura in contenitori d’acciaio. Prende il nome dal colle che veglia sui nostri vigneti di Luvigliano. Il vino si caratterizza per un profumo intenso e gradevole di fiori rossi e confettura, insieme alla nota speziata ed erbacea. In bocca è avvolgente e morbido, con una spiccata freschezza che ne favorisce la beva. Vino quotidiano, preferisce l’abbinamento con carni, arrosti e salumi. -
PROSECCO BRUT
14.50 €Il Prosecco è l’anello di congiunzione tra la tradizione veneta e il gusto internazionale. Questa versione Brut è un vino da aperitivo e da tutto pasto, fresco e floreale con un sapore leggermente abboccato. -
SERPRINO
11.50 €Così è localmente chiamato il vino ottenuto da un particolare biotipo del vitigno Glera. Si presenta giallo paglierino con delicati riflessi sulle tonalità del verde, profumi freschi di frutta bianca come la mela e la pera. Frizzante, brioso e di facile beva, accompagna piacevolmente l’aperitivo. -
SILVANO
13.50 €Silvano è un Merlot in purezza dal colore rosso rubino intenso. Al naso si sentono gli aromi di prugna e marasca che si accompagnano a note erbacee e leggermente speziate. In bocca il gusto è deciso, discretamente tannico. È un vino per tutti i giorni. Provatelo con le carni alla griglia, i salumi e i formaggi stagionati. Una ricetta del territorio? Il risotto ricco alla padovana.